sabato 24 maggio 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ottobre
DISCO DEL MESE The Necks - Disquiet Con Disquiet, i The Necks tornano a esplorare quella sottile linea di confine tra improvvisazione e com...
Archivio
-
Finora su queste pagine ci siamo spesso occupati di suoni più rumorosi, più elettrici, più viscerali, quelli che nascono dall’urgenza di u...
-
Ci sono libri che non si leggono, si attraversano. Libri che non si chiudono, perché continuano a respirare nel sonno, a deformare la realtà...
-
Ottant’anni di Neil Young. Basta pronunciare quel nome per evocare un intero universo di suoni, ribellioni, silenzi e tempeste interiori. ...
-
Akira – La profezia dell’apocalisse elettronica Tokyo esplode, ancora una volta, e il futuro si disintegra nella luce bianca di una bomba ch...
-
Ci sono film che ti cambiano la vita, altri che te la scompigliano, ti ribaltano il sistema nervoso, ti fanno ballare nudo davanti allo sc...
-
Cornucopia Live non è un disco dal vivo nel senso comune del termine, ma la trascrizione rituale di un’esperienza sensoriale che travalica ...
-
Ci sono dischi che non appartengono a un’epoca ma a un’atmosfera, a un buio, a una tensione sospesa. Mezzanine dei Massive Attack è uno di ...
-
Diane Keaton se n’è andata l’11 ottobre 2025, a settantanove anni, in California. La causa ufficiale della morte è stata una polmonite, ma ...
-
C’è qualcosa di commovente nel tornare a parlare di ascolto in un’epoca che sembra averne dimenticato il significato. Lo spunto, questa volt...
-
Kid A , quarto album in studio dei Radiohead uscito il 2 ottobre 2000, rappresenta una cesura radicale rispetto al percorso della band bri...



Nessun commento:
Posta un commento